Poster
GRUPPO 1 - TERAPIA INTENSIVA I
Chairpersons: V. EMMI, S. VESCONI, G. TULLI
- P1 - Analgo-sedazione in procedure oncologiche pediatriche: 10 anni di esperienza.
Bottazzi G, Eusebi G, Fae M, Landuzzi V, Mondardini MC. - P2 - A new ICU, changing epidemiology of microbial isolates?
Magatti MF, Bonfanti C, Chilelli M, Cogliati G, Lombardo A, Colombo D,
Sala E. - P3 - Emoperfusione extracorporea diretta con polimixina-B nel trattamento dello shock settico: la
nostra casistica.
Monza G, Grasso R, Pantelidi MT, Corti F, Lupia G, Iemma D, Falcelli C, Braganò P. - P4 - Furosemide bolus and survival in critically ill adult patients with acute kidney injury.
Mattioli L, Magnano di San Lio MS, Greco T, Di Prima AL, Meroni R, Villari N, Nicolotti D, Agarossi A, Cabrini L, Zangrillo A. - P5 - Il trasporto intraospedaliero del paziente con danno cerebrale acuto: studio osservazionale
prospettico.
Picetti E, Antonini MV, Pucciarelli S, Valente A, Lucchetti MC, Orlandi PL, Rossi I, Scavetto F, Mergoni M. - P6 - Valutazione dell’attività del Medical Emergency Team, prima dell’introduzione di un Rapid
Response System, nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine.
Vuerich F, Spasiano A, Della Rocca G. - P7 - Protocollo integrato di gestione di emocomponenti in emergenza per pazienti con trauma grave
diagnosticato in extraospedaliero.
Guerci M, Raimondi M, Pamploni G, Brancaglione A, Sforzini I, Sgromo V, Comelli A, Rizzardi R, De Napoli S, Consumati S, Isernia P. - P8 - La rilevazione e il controllo della temperatura corporea nel preospedaliero. Realtà o utopia!
Matteri A, Zamprogno E, Ghiraldini M, Martinolli L, Camponovo C, Padovese S, Savary G. - P9 - Attività outreach nel dipartimento di neuroscienze.
Fagoni N, Rasulo F, Grespi E, Piva S, Latronico N.